![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Cartella
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Questa opzione ti consente di specificare la cartella di origine.
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Includere sottocartelle
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Questa opzione ti consente di includere sottocartelle.
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Tipo di file
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Questa opzione ti consente di specificare il formato del file di origine.
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Regolare automaticamente la dimensione del collage
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Selezionare questa opzione per lasciare che il programma calcoli le dimensioni del collage.
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Nuova larghezza del collage:
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Selezionare questa opzione per modificare la larghezza del collage in pixel. L'altezza del collage viene calcolata automaticamente dal programma.
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Utilizzare, come forma, l'immagine originale
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Questa opzione ti consente di utilizzare, come forma, l'immagine originale.
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Utilizzare, come forma, una immagine, un clipart o del testo
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Questa opzione ti consente di utilizzare, come forma, una foto dalla banca immagini, un clipart o del testo. È possibile aggiungere immagini a 'Risorse\Forme' nella cartella Applicazioni (di solito C:\Program Files\Pop Art Studio).
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Quantità
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Questa opzione ti consente di selezionare il numero di immagini in direzione orizzontale e verticale.
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Immagini quadrate
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Usare questa opzione per immagini quadrate.
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Grandezza dell'immagine casuale
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Questa opzione ti consente di ingrandire le immagini. Si usa un valore casuale tra 100 e 150% della grandezza originale.
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Polaroids
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Questa opzione ti consente di trasformare le immagini in polaroid.
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Incurvare polaroid
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Questa opzione ti consente di incurvare le polaroid dando all'immagine un effetto 3D.
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Opacità
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
|
![](Help/Images/opacity.png) |
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Questa opzione ti consente di definire l'opacità. L'opacità è il contrario della trasparenza. Se qualcosa ha un'opacità del 100% ciò significa che è completamente visibile. Un valore di opacità uguale a 0% indica che l'oggetto è completamente trasparente.
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Effetti
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
È possibile usare questa tabpage per aggiungere effetti Pop Art, effetti 3D e altri effetti artistici alle immagini.
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
Sfondo
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |
È possibile usare questa tabpage per selezionare uno sfondo per l'immagine. Si può scegliere tra l'immagine attuale, uno sfondo trasparente, un colore di sfondo, un gradiente o un'immagine di sfondo (texture).
|
![](Help/Images/transgif1x1.gif) |