Creare una Gif animata |
 |
Con questo esempio è possibile imparare a creare una semplice gif animata composta da due soli fotogrammi. Le gif animate sono immagini gif composte da due o più fotogrammi che sono riprodotti uno dopo l'altro, dando così un'illusione dell'animazione. I singoli fotogrammi in una gif animata possono essere creati come livelli separati che vengono poi messi insieme a formare una gif animata. È così che si creano le immagini animate. Prima si creano dei livelli che formeranno i due fotogrammi dell'animazione. In seguito si cambia la visibilità del livello in ambedue i fotogrammi in modo che venga data l'illusione dell'animazione. |
 |
 |
Passo 1: Creare una nuova immagine |
Creare una nuova immagine. Nel menu cliccare File > Nuovo (Ctrl+N). La grandezza dell'immagine è di 200 x 200 pixel. Selezionare 'Trasparente' come colore per lo sfondo. |
 |
 |
Passo 2: Creare il primo livello |
Creare un cerchio giallo. Nel menu cliccare Strumenti > Forme > Forma. Nella Finestra Anteprima personalizzare il cerchio e cliccare OK. Premere Ctrl+A per selezionare l'intera area di lavoro. Premere il tasto destro del mouse e cliccare 'Applica come nuovo livello vettoriale'. |
 |
 |
 |
 |
Passo 3: Creare gli altri livelli |
Aggiungere un secondo e un terzo livello per gli occhi. Creare un occhio e duplicare il livello per creare il secondo occhio. Usare lo strumento Bezier per aggiungere una quarta e una quinta bocca. |
 |
 |
 |
 |
Passo 4: Convertire l'immagine in un'animazione. |
Convertire l'immagine in un'animazione. Nel menu cliccare Animazione > Converti immagine in animazione. Creare un singolo fotogramma contenente tutti i livelli. Duplicare il fotogramma. Adesso si hanno due fotogrammi contenenti tutti i livelli. |
 |
 |
 |
 |
Passo 5: Cambiare la visibilità del livello e la durata del fotogramma |
Cambiare la visibilità del livello. Cliccare sul primo fotogramma e rendere il quarto livello invisibile nella palette dei livelli. Cliccare sul secondo fotogramma e rendere il quinto livello invisibile. Impostare la durata (o ritardo) di ambedue i fotogrammi a 0,5 secondi. |
 |
 |
 |
 |
Passo 6: Salvare l'animazione |
Ecco qui il risultato della gif animata. Salvare l'animazione in formato Pop Art Studio (.pas) o esportare l'immagine come gif animata (*.gif) o in formato Flash (*.swf). |
 |
 |
 |
Per commenti, domande e suggerimenti spedire una e-mail al seguente indirizzo: contact@fotoview.nl. |