Creare un logo vettoriale |
 |
 |
Passo 1: Creare una nuova immagine |
Creare una nuova immagine. Nel menu cliccare File > Nuovo (Ctrl+N). La grandezza dell'immagine è di 1024 x 768 pixel. new image. |
 |
 |
 |
 |
Passo 2: Creare un livello per disegnare lo sfondo |
Creare un livello per lo sfondo. Non è proprio necessario creare un livello di sfondo, è anche possibile usare uno sfondo bianco. Sul menu cliccare Strumenti > Sfondo. Nella finestra per l'anteprima è possibile personalizzare lo sfondo. Cliccare OK per confermare. Premere Ctrl+A per selezionare l'intera area di lavoro. Premere il tasto destro del mouse e cliccare 'Applicare come nuovo livello vettoriale'. Adesso il primo livello è stato creato. |
 |
 |
 |
 |
Passo 3: Creare un secondo livello |
Creare un secondo livello. In questo esempio creiamo 3 bezier e un cerchio nero per disegnare il logo di Playboy. Nel menu cliccare Strumenti > Bezier. Nella finestra principale aggiungere dei punti ai bezier (usare il tasto Inserisci) e personalizzare le linee e le curve bezier. Scegliere il colore nero per disegnare il contorno del logo. Usare gli strumenti Colore e Texture per creare uno sfondo bianco. Nella finestra per l'anteprima dello strumento Colore e Texture impostare il bianco come colore di primo piano. Premere OK. Nelle Proprietà del Pannello impostare la larghezza della linea a 10 pixel. Premere il tasto destro del mouse e cliccare 'Applicare come nuovo Livello Vettoriale'. Adesso il secondo livello è stato creato. |
 |
 |
 |
 |
Passo 4: Completare il contorno del logo |
Creare due livelli in più. Sono simili la livello precedente e fanno parte del contorno del logo. |
 |
 |
 |
 |
Passo 5: Creare l'occhio |
Creare un occhio nero. Nel menu cliccare Strumenti > Forma. Nella finestra per l'anteprima scegliere un cerchio nero e poi cliccare OK. Spostare la selezione verso destra. Premere il tasto destro del mouse e cliccare 'Apllicare al Livello Vettoriale'. |
 |
 |
 |
 |
Passo 6: Salvare l'immagine |
Salvare l'immagine in formato Pop Art Studio (.pas). Se si sceglie di salvare l'immagine in un altro formato, l'immagine si appiattirà e tutte le informazioni del livello andranno perse. |
 |
Per commenti, domande e suggerimenti spedire una e-mail al seguente indirizzo: contact@fotoview.nl. |